9 passaggi per avviare la tua attività di orologi

Sommario

Avviare un’attività nel settore dell’orologeria può essere un’impresa entusiasmante e gratificante, ma richiede un’attenta pianificazione e investimenti strategici. Che si tratti di creare orologi di lusso o accessori alla moda, è fondamentale comprendere i passaggi essenziali e i costi coinvolti.

Per avviare la tua attività di orologi di marca, segui questi 9 passaggi:

Passaggio 1. Ricerca e scegli il mercato giusto
Passaggio 2. Trova il logo e il nome giusti per i tuoi marchi di orologi
Passaggio 3. Scegli il design dell'orologio giusto come esempio
Passaggio 4. Trova il fornitore giusto e discuti i tuoi orologi
Passaggio 5. Sviluppare l'imballaggio
Passaggio 6. Lavorare sul campione+leggera modifica
Passaggio 7. Stabilire i prezzi
Passaggio 8. Costruisci un sito web e una presenza online
Passaggio 9. Lancia e commercializza il tuo marchio

 

 

Controlliamo i passaggi

Passaggio 1. Ricerca e scegli il mercato giusto

Identifica i tuoi clienti target e le loro preferenze

Vuoi orologi da donna o da uomo? Abbigliamento sportivo o per la vita quotidiana, orologio subacqueo o cronografo? Trovare chi vendere e le loro preferenze è vitale. Decide il costo, le dimensioni, il design o le specifiche del tuo orologio.

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

Analizzare i concorrenti e le tendenze del mercato

Prima di lanciare la tua tradizionale attività di orologi in un nuovo mercato, è fondamentale condurre un’analisi approfondita dei tuoi concorrenti. Ecco una guida passo passo su cosa considerare:

  1. Analizzare i prezzi della concorrenza:come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi
    • Ricerca i prezzi di vendita degli orologi della concorrenza.
    • Confronta le fasce di prezzo tra diversi marchi e modelli.
    • Identificare eventuali strategie di prezzo premium e ciò che giustifica prezzi più alti (ad esempio, prestigio del marchio, caratteristiche uniche).
  2. Esaminare i pacchetti e le specifiche della concorrenza:
    • Guarda la qualità e la presentazione della confezione.come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi
    • Prendi nota delle specifiche dei loro orologi, come materiali utilizzati, tipi di movimento e funzionalità aggiuntive.
    • Valutare la proposta di valore complessiva offerta dai concorrenti.come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

 

  1. Esaminare i nuovi prodotti della concorrenza:
    • Tieni traccia delle ultime versioni e innovazioni della concorrenza.
    • Identificare le tendenze nel design, nella funzionalità e nei materiali.
    • Comprendere come i nuovi prodotti vengono commercializzati e ricevuti dai clienti.

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

  1. Controlla le principali piattaforme nel mercato di destinazione:
    • Identificare le principali piattaforme in cui vengono venduti gli orologi (ad esempio, siti di e-commerce locali, rivenditori specializzati di orologi, Amazon).
    • Analizza le recensioni dei clienti su queste piattaforme per valutare la soddisfazione e i problemi comuni.come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

 

  1. Analizza le recensioni di Amazon:
    • Guarda le recensioni per modelli di orologi simili su Amazon.
    • Identificare reclami o problemi comuni sollevati dai clienti.
    • Determina se i tuoi orologi possono risolvere questi problemi, offrendo qualità, affidabilità o funzionalità migliori.come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

 

  1. Identificare i prodotti di tendenza:
    • Ricerca le tendenze attuali nel mercato degli orologi.
    • Nota quali tipi di orologi (ad esempio vintage, minimalisti, di lusso) stanno guadagnando popolarità.
    • Adatta le tue offerte di prodotti per allinearti a queste tendenze mantenendo i tuoi punti di vendita unici.come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

Analizzando attentamente la concorrenza e le tendenze del mercato, puoi posizionare strategicamente la tua attività di orologi per offrire prodotti di qualità superiore che colmano le lacune del mercato esistenti e i punti critici dei clienti.

Definisci la tua proposta di vendita unica

Se vuoi coprirli, prendi ciò che non hanno e ciò che hanno

Per distinguerti nel mercato tradizionale degli orologi, devi offrire caratteristiche e servizi unici che differenziano i tuoi prodotti da quelli della concorrenza. Ecco una ripartizione di ciò che hanno i concorrenti e di come puoi offrire qualcosa che non offrono:

Cosa hanno:

  1. Materiali di qualità e lavorazione artigianale:
    • Acciaio inossidabile
    • Titanio
    • Ceramica
    • Metalli preziosi (oro, argento, ecc.) come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi
  2. Opzioni di personalizzazione:
    • Incisioni o elementi personalizzati
    • Varietà di quadranticome avviare un'attività di orologi, Affari di orologi
    • Molteplici opzioni di cinturino (pelle, metallo, silicone, ecc.)
  3. Marchio e imballaggio:
    • Confezione attraente
    • Il logo del marchio sull'orologio

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

Cosa non hanno (potenziali differenziatori):

  1. Materiali Unici:
    • Materiali sostenibili o riciclati
    • Materiali ibridi (combinando metallo con legno o altri elementi unici)
    • Materiali rari (quadranti in meteorite, legni esotici)come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi
  2. Opzioni di design esclusive:
    • Servizi di progettazione di orologi su misura in cui i clienti possono co-creare il proprio orologio
    • Collezioni in edizione limitata con temi unici
    • Collaborazioni con artisti o designer rinomati per edizioni speciali
  3. Artigianato avanzato:
    • Quadranti incisi o dipinti a mano
    • Movimenti meccanici complessi con ingranaggi visibilicome avviare un'attività di orologi, Affari di orologi
    • Certificazioni o firme del maestro orologiaio su ogni pezzo
  4. Esperienza del cliente migliorata:
    • Garanzia a vita o opzioni di garanzia estesacome avviare un'attività di orologi, Affari di orologi
    • Servizio clienti personalizzato con accesso diretto agli orologiai
    • Programmi di abbonamento esclusivi che offrono accesso anticipato alle nuove uscite
  5. Patrimonio e narrazione:
    • Orologi ispirati ad eventi storici o al patrimonio culturale
    • Schede di storia o opuscoli che descrivono in dettaglio l'ispirazione e la maestria dietro ogni orologio
  6. Comunità e impegno:
    • Ospitare eventi o workshop per gli appassionati di orologi
    • Offrendo una piattaforma in cui i clienti possono condividere le proprie storie ed esperienze con i loro orologi
    • Coinvolgere la presenza sui social media con uno sguardo dietro le quinte del processo di produzione dell'orologeria

Combinando materiali di alta qualità e lavorazione artigianale con caratteristiche innovative ed esclusive e un servizio clienti eccezionale, puoi creare un marchio di orologi tradizionale che si distingue nel mercato competitivo.

 

Passaggio 2. Trova il logo e il nome giusti per i tuoi marchi di orologi

Crea un logo e un nome da mettere sul tuo orologio, identifica il tuo orologio

Crea un marchio memorabile
Un marchio facile da ricordare è facile da ricordare per il tuo cliente

Progetta un logo che rappresenti il ​​tuo marchio

Quando crei un logo per il tuo marchio di orologi, punta alla semplicità, all'audacia e alla versatilità. Ecco i punti chiave da considerare, quando si inserisce il logo su un quadrante o sul retro dell'orologio, un design del logo troppo complicato può aggiungere il costo di incisione o la fabbrica dell'orologio:

Considerazioni chiave:

  1. Semplicità:
    • Mantieni il design pulito e minimalista.
    • Evita dettagli complessi che non verranno visualizzati bene su un quadrante piccolo.
  2. Utilizzo del colore:
    • Usa uno o due colori.
    • Assicurati che il logo abbia un bell'aspetto in bianco e nero per l'incisione.
  3. Audacia:
    • Usa linee e forme audaci.
    • Evita le linee sottili che potrebbero scomparire con le taglie più piccole.

Passaggi per progettare il logo:

  1. Definire l'identità del marchio:
    • Rifletti sui valori del tuo marchio (ad esempio, lusso, artigianato).
  2. Idee di schizzo:
    • Sperimenta forme, icone e tipografia.
  3. Scegli un simbolo:
    • Seleziona un simbolo semplice e senza tempo (ad esempio, l'ingranaggio di un orologio, le iniziali).
  4. Tipografia:
    • Utilizza un carattere chiaro e audace.
  5. Combina elementi:
    • Integra il simbolo e il testo per un design coerente.
  6. Tavolozza dei colori:
    • Usa uno o due colori primari.
    • Assicurati che il logo abbia un bell'aspetto in bianco e nero.
  7. Testare e perfezionare:
    • Prova il logo in diverse dimensioni e su vari materiali.
    • Perfeziona in base al feedback.

Esempio:

Un'icona a forma di ingranaggio stilizzata con le iniziali del tuo marchio in un carattere pulito ed elegante.

Questo approccio garantisce che il tuo logo sia semplice, riconoscibile ed efficace per i quadranti e altri materiali di branding.

 

Passaggio 3. Scegli il design dell'orologio giusto come esempio

Puoi progettare l'orologio collaborando con designer e produttori, ma hanno bisogno del tuo esempio o delle tue idee per cominciare;

  • Scegli il movimento (ad es. Quarzo, automatico, giapponese o Swiss Made), Ricorda, Movimento decide la visualizzazione sul quadrante Movimento meccanico
  • Considera le opzioni di personalizzazione come l'incisionecome avviare un'attività di orologi, Affari di orologi
  • Seleziona le opzioni di cassa, lunetta, quadrante, lancette e cinturino
  • Seleziona il tipo di cristallo (minerale o zaffiro)

Determinare le specifiche

  • Decidere i materiali (ad esempio acciaio inossidabile, pelle)
  • Scegli le caratteristiche (ad esempio, resistenza all'acqua)

Incorpora elementi di branding

  • Aggiungi il tuo logo sul quadrante dell'orologio, sul fondello o sul cinturino
  • Utilizza i colori del marchio nel design
  • Seleziona caratteri in linea con l'identità del tuo marchio

 

Passaggio 4. Trova il fornitore giusto e discuti i tuoi orologi

  • Ricerca e collaborazione con rinomati produttori di orologi: Un buon produttore di orologi può crescere insieme alla tua attività
  • Considera le quantità minime di ordine e i tempi di produzione: Inizia con un piccolo lotto per valutare la qualità e l'affidabilità. Il nostro MOQ è principalmente di 300-500 pezzi, puoi utilizzare diversi colori, in modo da risparmiare sui costi ma presentare molti effetti di stile

Discuti con il tuo fornitore per verificare e determinare le specifiche in base al tuo budget,

  1. Decidere i materiali (ad esempio acciaio inossidabile, pelle)
  2. Scegli le caratteristiche (ad esempio, resistenza all'acqua, complicazioni)
  3. Seleziona il tipo di cristallo (minerale o zaffiro)

Se ancora non sai come scegliere, puoi parlare con le fabbriche e vedere cosa consigliano.

 

Passaggio 5. Sviluppare l'imballaggio

Progetta un packaging in linea con l'identità del tuo marchio

I pacchetti di orologi includono principalmente: confezione regalo per orologio, adesivo, scheda di garanzia, panno per la pulizia

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

Passaggio 6. Lavorare sul campione+leggera modifica

Sviluppare e testare prototipi per garantire qualità e designcome avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

Se non sei soddisfatto della qualità o dello stile, parla con il tuo fornitore,

 

Passaggio 7. Stabilire i prezzi

Stabilisci un prezzo che rifletta il posizionamento del tuo marchio e il mercato di riferimento

Ora che hai realizzato un campione, puoi sapere qual è il costo di ciascun prodotto, provare a impostare un prezzo per il tuo ordine di massa e per il tuo mercato

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

Stabilire un prezzo per il tuo orologio, Passaggi per determinare i prezzi:

  1. Calcola il costo per unità:
    • Costo di produzione: Determina il costo dei materiali, della manodopera e delle spese generali per orologio.
    • Costo dell'imballaggio: Include il costo dei materiali di imballaggio e del marchio.
    • Costo di spedizione: Tieni conto del costo di spedizione dal produttore al tuo magazzino.
    • Altri costi: Considerare i costi per il controllo qualità, i dazi doganali e l'assicurazione.
  2. Determinare il margine di profitto desiderato:
    • Standard di settore: ricerca il margine di profitto tipico nel settore dell'orologeria (di solito tra il 50 e il 100%).
    • Margine obiettivo: decidi il margine di profitto desiderato in base ai tuoi obiettivi aziendali e al posizionamento sul mercato.
  3. Imposta il prezzo all'ingrosso:
    • Calcolo dei costi:
      • Costo totale per unità = Costo di produzione + Costo di imballaggio + Costo di spedizione + Altri costi
      • Prezzo all'ingrosso = Costo totale per unità + Margine di profitto desiderato
  4. Imposta il prezzo al dettaglio:
    • Ricerche di mercato: ricerca i prezzi della concorrenza per prodotti simili.
    • Posizionamento: determina dove desideri posizionare il tuo marchio (di lusso, di fascia media o economico).
    • Prezzo al dettaglio:
      • In genere, il prezzo al dettaglio è 2-3 volte il prezzo all'ingrosso.
      • Prezzo al dettaglio = Prezzo all'ingrosso × 2 (o 3)

Calcolo di esempio:

  1. Calcola il costo per unità:
    • Costo di produzione: $ 50
    • Costo dell'imballaggio: $ 5
    • Costo di spedizione: $ 5
    • Altri costi: $ 5
    • Costo totale per unità: $65
  2. Determinare il margine di profitto desiderato:
    • Margine di profitto desiderato: 100%
    • Prezzo all'ingrosso: $ 65 + ($ 65 × 100%) = $ 130
  3. Imposta il prezzo al dettaglio:
    • Prezzo al dettaglio: $ 130 × 2 = $ 260 (o $ 130 × 3 = $ 390)

Sulla base di questo calcolo, il prezzo al dettaglio dovrebbe essere fissato tra $ 260 e $ 390, a seconda del posizionamento del marchio e della strategia di mercato.

 

Passaggio 8. Costruisci un sito web e una presenza online

  • Crea un sito e-commerce per vendere i tuoi orologi
  • Crea profili sui social media per promuovere il tuo marchio

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologiCreare un sito web online per mostrare i tuoi orologi o venderli su piattaforme social è il modo normale per la maggior parte delle aziende

 

Passaggio 9. Lancia e commercializza il tuo marchio

  • Sviluppare una strategia di marketing, compresi i social media e le partnership con influencer
  • Considera la possibilità di partecipare a fiere ed eventi

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

Prima di avviare la tua attività di orologi

Prima di investire in qualsiasi attività, devi avere un’idea generale di quanto puoi investire e di quanto devi investire. Chi vendere, come vendere, alcuni punti importanti da considerare sono:

  • Budget + Profitto (il più importante è Bilancio + Profitti)
  • Chi vendere (mercato di destinazione)
  • Cosa vendere (Guarda i disegni)
  • Come vendere

come avviare un'attività di orologi, Affari di orologi

Di solito, include i seguenti costi per avviare il tuo marchio di orologi.

  • Guarda il costo dei prototipi
  • Costo del prodotto di massa
  • Costo di imballaggio per ordine di massa
  • Costo di spedizione per ordine di massa
  • Tassa di importazione per ordini di massa
  • Costruire un sito web costa
  • Costo della campagna di marketing (costo Google Ads)

Considerazione finale: crea il tuo orologio con la storia

Ricorda di concentrarti sulla creazione di una storia di marchio unica e di una proposta di valore che distingua il tuo marchio di orologi dalla concorrenza. Avviare un'attività di orologi è una cosa facile, ma la fine è veloce, quindi pensa prima di iniziare.

Potresti anche prendere in considerazione la possibilità di collaborare con professionisti esperti che possano guidarti attraverso il processo di progettazione, produzione e sviluppo del marchio dell'orologio

Richiedi un preventivo veloce

Ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo, presta attenzione all'email con il suffisso “@ohlalawatch.com”.

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.