Quali sono le differenze tra orologi da uomo e da donna?

Sommario

Alcune persone indossano orologi per vedere il tempo, alcuni per la decorazione, e abbiamo incontrato molti proprietari di marchi che, all'inizio, quando volevano orologi personalizzati, ci chiedevano: come si distingue tra orologi da uomo e donna?

La differenza tra orologi da uomo e donna risiede nel loro design e dimensioni.

Gli orologi maschili tendono ad avere facce/quadranti di orologi più grandi e più larghe anche bande più spesse, mentre gli orologi da donna sono più piccoli con fasce più sottili.
Gli orologi femminili hanno spesso anche elementi più decorativi, come gemme o glitter, e sono disponibili in una gamma più ampia di colori e stili.
Tuttavia, con la crescente popolarità dei progetti unisex e minimalisti,
La distinzione tra orologi da uomo e donna sta diventando meno chiara.
Alla fine, la scelta tra un orologio da uomo o da donna si riduce alle preferenze e allo stile personali.

Ma vediamo le lievi differenze tra gli orologi da uomo e donna

Le principali differenze tra gli orologi da uomo e donna

Le principali differenze tra gli orologi da donna e maschile sono dimensioni della cinghia, dimensioni dei quadranti e lo stile e il peso della custodia. Vediamolo.

Guarda le custodie (Le dimensioni dell'orologio)

La più grande parte mentale dell'orologio è la custodia dell'orologio, il caso degli orologi da uomo è più grande e più spesso di quello degli orologi femminili.

casse di orologi
casse di orologi
Come produttore di personalizzazione dell'orologio specializzato in produzione, classifichiamo i nostri orologi principalmente per dimensioni. Questo è detto: Dimensione del caso di guardia
Quando si consulta con i clienti, ci chiediamo sulla loro dimensione preferita. Se le dimensioni degli uomini, gli orologi che sono 40 mm o più, come 40 mm, 41 mm, 42 mm e 43 mm, sono in genere designati come orologi da uomo. Al contrario, dimensioni come 38 mm, 36 mm, 34 mm e 32 mm sono considerati orologi da donna.
Inoltre, alcune opzioni unisex, sono comunemente disponibili in dimensioni come 40 mm e 38 mm.

Design del caso di guardia (questo è un orologio da uomo da 38 mm da uomo dal cliente di una Malesia)

Suggerimenti sulle dimensioni dell'orologio quando personalizzi gli orologi del tuo marchio:

Sulla base della nostra vasta esperienza, abbiamo osservato le preferenze regionali per le dimensioni degli orologi. Nei mercati asiatici, gli uomini spesso optano per orologi dimensionati da 41 mm, 40 mm e 39 mm, con 40 mm il più diffuso. Le donne hanno maggiori probabilità di scegliere gli orologi che misurano 32 mm o 34 mm, con 34 mm come dimensioni preferite.
Al contrario, nei mercati europei e americani, gli uomini tendono a preferire gli orologi circa 42 mm, mentre le donne selezionano dimensioni come 36 mm o 38 mm. Prendiamo in considerazione queste preferenze per fornire consigli su misura per i marchi dei nostri clienti.
Qualcun altro ha detto: Non ti interessa quanto sia spesso l'orologio? Lo spessore è importante per gli orologi e sì, lo spessore conta, ma non è il fattore decisivo nel determinare se un orologio è un orologio da uomo o un orologio da donna.

Dimensione del cinturino (larghezza e lunghezza)

Le cinghie degli uomini tendono ad essere più spesse e più larghe, e la superficie potrebbe essere gli orologi delle donne ruvide sono generalmente più sottili e più piccoli nel complesso. Le loro cinghie tendono ad essere più brevi perché i polsi delle donne sono generalmente più piccoli dei polsi maschili.

A Diamensioni di orologi
A Diamensioni di orologi

Le cinghie da 16 mm possono essere la larghezza più piccola per le cinghie delle donne,

Ma le dimensioni degli uomini iniziano da 20 mm

 

Guarda la dimensione del quadrante (viso d'oro)

Gli orologi delle donne tendono ad avere dimensioni più piccole degli orologi da uomo

 

Peso

Gli orologi da uomo sono generalmente più pesanti degli orologi delle donne perché i loro casi e altri accessori sono realizzati con più materiali.

Quindi i produttori di orologi in genere distinguono tra orologi da donna e orologi da uomo per dimensioni di orologi, la dimensione degli orologi da uomo è generalmente 38-40-42-44-45mm, gli orologi delle donne sono 28-32-34-36mm e generalmente non guardiamo il design o altri aspetti.

 

Altre differenze tra orologi da uomo e da donna?

Gli orologi da donna e da uomo differiscono per colore, funzioni e stili, hanno stili molto diversi, tra cui colori, design e decorazioni.

Per i colori,

orologi a quadrante colorato
orologi a quadrante colorato

Gli orologi per uomini di solito sono in nero, argento e oro. Gli orologi da donna possono arrivare in una più ampia varietà di colori: rosso, rosa, verde, blu, champagne, oro, colorato, ecc.

Mentre si trova in stili e disegni

Gli orologi da uomo sembrano più classici e più utili, mentre gli orologi da donna sono finemente realizzati per scopi di moda.

Gli orologi da donna sono anche più discreti nell'aspetto, sottolineando l'eleganza tranquilla piuttosto che un design pazzo e speciale. Gli orologi da uomo hanno spesso forme più rigide e finiture più audaci su forma e finitura.

Le mani di guardia degli uomini sono più grandi e più ampie

Gli orologi da donna tendono a presentare metalli più delicati, più collegamenti alla cinghia e più decorazioni, come cinghie a catena, di solito include anche nappe o altri dettagli femminili. Questi dettagli hanno lo scopo di portare un tocco delicato agli orologi delle donne, non è difficile vedere che gli orologi delle donne abbiano pietre preziose sul quadrante, la cornice o le cinghie

Mentre menzionati funzioni

Gli orologi da uomo di solito hanno molte più funzionalità degli orologi da donna. Calendari e cronometri sono caratteristiche indispensabili per gli acquirenti di fascia alta.

L'orologio di una donna avrà meno complicazioni di quella di un uomo. Le donne sono più minimaliste e semplici, proprio come i cronografi delle donne, lo scheletro e gli orologi meccanici sul mercato sono meno degli orologi da uomo

 

Domande frequenti:

Cosa fa un orologio unisex?

Un orologio è considerato unisex se ha un design che può essere indossato e apprezzato da persone di tutti i sessi. Gli orologi unisex in genere hanno design semplici, neutri e minimalisti, con particolare attenzione alla funzione piuttosto che al genere o al genere.

Spesso sono disponibili in colori neutri come nero, argento e bianco e hanno fasce versatili, come pelle o acciaio inossidabile, che possono essere indossate da persone di qualsiasi dimensione.

Gli orologi unisex possono essere apprezzati da chiunque, indipendentemente dall'identità di genere o dallo stile personale, rendendoli una scelta popolare per coloro che desiderano un orologio senza tempo e versatile.

Le dimensioni di un orologio unisex possono variare, ma una dimensione comune per gli orologi da uomo è di circa 40-44 mm e per gli orologi da donna è di circa 36-40 mm. Tuttavia, non esiste una definizione rigorosa per gli orologi unisex, quindi è meglio misurare il polso e cercare misurazioni specifiche fornite dal produttore per determinare le dimensioni che si adatteranno al meglio.

Ma quando si progettano orologi, ai clienti viene sempre detto di aver bisogno di un orologio unisex in orologi da 38-40 mm.

Un uomo può indossare un orologio da donna?

Sì, un uomo può indossare un orologio da donna. La distinzione tra orologi da uomo e donna si basa in gran parte sulle norme di genere e il marketing tradizionali, e non esiste una regola rigorosa che impone quale genere può indossare quale tipo di orologio. In definitiva, la scelta se indossare un orologio da uomo o da donna dovrebbe essere basata su preferenze e stile personali, piuttosto che sulle aspettative sociali. Se un uomo trova un orologio da donna che gli piace e si sente a proprio agio, non c'è motivo per cui non dovrebbe indossarlo.

Allo stesso modo, una donna può indossare un orologio da uomo se preferisce un viso di orologio più grande o un design più maschile.

orologio da uomo
orologio da uomo

Che braccio va un orologio su una femmina?

In genere, un orologio può essere indossato sul polso sinistro o destro per una femmina. Non esiste una regola specifica o una tradizione che impone quale orologio da polso dovrebbe essere indossato dalle donne. Alla fine, è una questione di preferenza e comfort personali.

Qual è la dimensione degli orologi da uomo e da donna?

Le dimensioni degli orologi da uomo possono variare ampiamente, che vanno da circa 38 mm a oltre 50 mm di diametro. Le dimensioni più comuni sono da 40 mm a 44 mm.

orologio da donna
orologio da donna

Le dimensioni degli orologi da donna possono variare da un piccolo di 28 mm a grandi 43 mm. Tuttavia, le dimensioni più comuni per gli orologi delle donne hanno un diametro da 32 mm a 40 mm.

Tuttavia, la dimensione che è considerata "giusta" per un individuo dipenderà da fattori come le dimensioni del polso, lo stile personale e l'uso previsto dell'orologio. È importante provare un orologio e vedere come ci si sente e guarda al polso prima di effettuare un acquisto.

 

Considerazione finale:

Nel pensiero, la differenza tra orologi da uomo e da donna risiede nel loro design e dimensioni.

Gli orologi da uomo sono semplici e hanno meno colori, gli orologi da donna sono più vari e con elementi di moda. Qualunque dimensione, è lo scopo principale di indossare orologi non è quello di controllare il tempo, è la sensazione e la combinazione che domina le sue vendite.

Richiedi un preventivo veloce

Ti contatteremo entro 1 giorno lavorativo, presta attenzione all'email con il suffisso “@ohlalawatch.com”.

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.